
Pedagogia e medicina: un incontro possibile. Unesperienza di ricerca in salute mentale PDF
M. Benedetta Gambacorta-PasseriniIl testo intende esplorare lincontro possibile tra due discipline diverse, quella medica e quella pedagogica, nella concreta e quotidiana pratica lavorativa. Prendendo a riferimento il settore della salute mentale, vengono presi in esame alcuni profili professionali del settore medico e del settore pedagogico, considerando innanzitutto la loro formazione: lagire professionale è, infatti, costituito da dimensioni pratiche e teoriche, che il percorso formativo cerca di costruire nei futuri professionisti. Le discipline di riferimento dei professionisti considerati, medicina e pedagogia, vengono poi accostate e confrontate attraverso il concetto di cura/
L'utilizzo di un software per l'analisi nella ricerca qualitativa : potenziali e limiti di NVivo in un progetto fenomenologico-ermeneutico: 2017: GAMBACORTI-PASSERINI, MARIA BENEDETTA ; ZANNINI, LUCIA : Book Part (author) riservati: 18: Medicina e pedagogia: un incontro possibile : un'esperienza di ricerca in salute mentale: mag-2016
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.vayoungfarmer.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📙 Spaziare nella musica. Idee, percorsi, materiali. Con espansione online
- 📙 Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza-Codice civile annotato con la giurisprude
- 📙 I pugni degli eroi. Robinson, Cerdan, Ali, Chavez... Con loro saliva sul ring una nazione
- 📙 Giochi e attività nel bosco e in città. Idee per divertirsi e impararenella scuola dellinfanzia
- 📙 Davanti al nazismo. Scritti di teoria critica 1940-1948
Note correnti

d. M.B. Gambacorti-Passerini (2016), Pedagogia e Medicina: un incontro possibile. Un'esperienza di ricerca in salute mentale. Franco Angeli: Milano. 4) Sul tema narrazione, ricerca e conoscenza, un testo a scelta fra: a. Biffi, E. (2014). La 'scrittura del caso' come strategia di ricerca per le professioni educative. Pedagogia e medicina: un incontro possibile. Un’esperienza di ricerca in salute mentale / Maria Benedetta Gambacorti-Passerini. – Milano : Franco Angeli, 2016. – 228 p. – (Clinica della formazione). – ISBN: 9788891740168

Tra i promotori della Medicina Narrativa e delle Medical Humanities al CRO, una figura di riferimento è Nicoletta Suter, ... nella sua attività, facendo esperienza concreta di medicina narrativa nelle aule di formazione con studenti e pr...

Un'esperienza di ricerca in salute mentale : Il testo intende esplorare l'incontro possibile tra due discipline diverse, quella medica e quella pedagogica, nella concreta e quotidiana pratica lavorativa. Un’esperienza di ricerca in salute mentale. Franco Angeli. Tipo: Monografia o trattato scientifico - Monografia di Ricerca - Prima edizione: Carattere della pubblicazione: Scientifica: Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: No: Titolo: Pedagogia e Medicina: un incontro possibile. Un’esperienza di ricerca in salute ...

definizione negativa della salute come «assenza di malattia» per abbracciare una definizione in positivo che concepisce la salute come «uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale». (OMS, 1975). Per alcuni versi, questa ...

Il rischio è una progressiva disintermediazione e delegittimazione della medicina come riferimento di saperi e metodi. ... La sua esperienza spazia dalla ricerca fondamentale alla leadership aziendale in aree quali Internet of Things, Dat... Indicazioni per la clinica, la formazione e la ricerca, Il Mulino, Bologna, 2019, 184 p. ... L'articolo è un'intervista a Mario Pollo, già professore di Pedagogia generale e sociale al dipartimento di Scienze umane dell'Univer...