
Lo specchio e il simulacro. Il cinema nel mondo diventato favola PDF
Paolo BertettoNel buio della sala, irrompe sullo schermo limmagine della Monument Valley, con la sua distesa di sabbia e di arbusti, le montagne squadrate di arenaria e le rocce rosse, la Sentinel Mesa e i West Mitten. Che cosè questa visione che appare così forte e così instabile, con i suoi colori e la sua impalpabilità, che cosè limmagine filmica? Una finestra aperta sul mondo o una forma prodotta artificialmente, il mondo stesso o un simulacro? È uno specchio in cui possiamo riconoscerci attraverso limmagine dellaltro, o una superficie che ci mostra vedenti e visibili al tempo stesso, o una scena in cui si sviluppa un racconto che ci aiuta a comprendere la nostra esistenza? È una rappresentazione realistica o è il risultato di un lavoro di simulazione? È unimmagine meramente riproduttiva o ha una forza intellettuale e simbolica o ci permette di visualizzare i fantasmi psichici e le figure dellinconscio? Il libro si sviluppa attorno a queste domande, che riflettono la volontà di interpretare limmagine filmica nella sua ricchezza significante e nella sua molteplicità, grazie anche allanalisi di film di Hitchcock e di Welles, di Lang e di Bufñuel, di Ford e di Godard, di Kubrick e di Warhol, di Lynch e di Stone. Attraverso un confronto con la riflessione di Nietzsche e di Heidegger, di Merleau-Ponty e di Deleuze, di Derrida, di Lyotard e di Ricoeur, il saggio cerca di comprendere il cinema attraverso il pensiero e di allargare il pensiero grazie ai concetti prodotti dallimmagine filmica.
Lo specchio e il simulacro. Il cinema nel mondo diventato favola è un libro di Paolo Bertetto pubblicato da Bompiani nella collana Studi Bompiani: acquista su IBS a 20.00€!
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.vayoungfarmer.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il cinema nel mondo diventato favola Lo specchio e il simulacro. Il cinema nel mondo diventato favola. ... Laurent Jullier, nel libro Il cinema postmoderno, identifica l’evoluzione del cinema postmoderno con l’avvento di una relazione fisica, di tipo sensoriale, ... Hai dimenticato la tua password? inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

22 feb 2014 ... E in un'altra intervista afferma che “il cervello è lo schermo”. ... Non è una teoria del cinema intesa in senso tradizionale (semmai ho tentato una teoria con Lo specchio e il simulacro. Il cinema nel mondo diventato ... libro Pezzotta Alberto edizioni Carocci collana Le bussole , 2007. € 12,00. Lo specchio e il simulacro. Il cinema nel mondo diventato favola libro ...

Microfilosofia del cinema. Aggiungi a una lista +. Microfilosofia del ... Lo specchio e il simulacro. Il cinema nel mondo diventato favola. Aggiungi a una lista +. Buñuel, Un chien andalou e L'age d'or, Marsilio, 2001; Lo specchio e il simulacro . Il cinema nel mondo diventato favola, Bompiani, 2007; La macchina del ...

Il cinema nel mondo diventato favola: Bertetto, Paolo: Amazon.nl Selecteer uw cookievoorkeuren We gebruiken cookies en vergelijkbare tools om uw winkelervaring te verbeteren, onze services aan te bieden, te begrijpen hoe klanten onze services gebruiken zodat we verbeteringen kunnen aanbrengen, en om advertenties weer te geven.

Lo specchio e il simulacro. Il cinema nel mondo diventato favola (Italiano) Copertina flessibile – 18 aprile 2007 Lo specchio e il simulacro. Il cinema nel mondo diventato favola, Libro di Paolo Bertetto. Sconto 5% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Bompiani, collana Studi Bompiani, brossura, aprile 2007, 9788845257087.