
Corso di diritto privato PDF
Giovanni IorioIl Corso di diritto privato di Giovanni Iorio, giunto alla seconda edizione, è un manuale rivolto, principalmente, agli studenti dei dipartimenti di giurisprudenza ed economici nonché ai laureati che debbono preparare un esame o un concorso pubblico. Viene dato un ampio spazio alla giurisprudenza più recente, di merito e di legittimità, ed alle più importanti novità legislative degli ultimi tempi (come ad esempio quella sulle unioni civili e sulle convivenze di fatto). Il Corso di diritto privato/
Tipo di attività formativa: Attività formativa di Base. Tipo di insegnamento: Obbligatoria. Settore disciplinare: DIRITTO PRIVATO (IUS/01). Anno di corso: 1.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.vayoungfarmer.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Il "Corso di diritto privato" di Giovanni Iorio, giunto alla seconda edizione, è un manuale rivolto, principalmente, agli studenti dei dipartimenti di giurisprudenza ed economici nonché ai laureati che debbono preparare un esame o un concorso pubblico.

Corso di diritto privato è un libro scritto da Giovanni Iorio pubblicato da Giappichelli

Il "Corso di diritto privato" di Giovanni Iorio, giunto alla seconda edizione, è un manuale rivolto, principalmente, agli studenti dei dipartimenti di giurisprudenza ... Istituzioni di diritto privato. A.A. 2019/2020. 6. Crediti massimi. 40. Ore totali. SSD. IUS/01. Lingua. Italiano. Corsi di laurea che utilizzano l'insegnamento.

Corso di diritto privato:. Negli appunti vengono trattati questi argomenti: il diritto e la norma giuridica, le fonti del diritto, efficacia temporale e spaziale delle norme giuridiche, l'interpretazione della legge, rapporto giuridico, fatto e atto giuridico, la prescrizione e la decadenza del contratto.

Il corso ha per oggetto le conoscenze giuridiche di carattere istituzionale che caratterizzano la disciplina civilistica, nel quadro della nuova sistematica delle fonti, per quanto concerne specificamente gli ambiti privatistici del diritto delle persone e dei soggetti, della proprietà e delle altre situazioni reali, delle obbligazioni e dei contratti, della responsabilità civile e della ...